subshark diving team via Giotto, 15 Dolo C.F.92269220288 info@subshark.it
RECREATIONAL
OPEN WATER DIVER
Anche il Corso Open Water Diver è un ottimo “inizio”, ma più impegnativo perché ti farà diventare un subacqueo autonomo. Se poi hai già frequentato il Corso Scuba Diver... sei già a buon punto! Il brevetto internazionale che conseguirai abilita a immergersi (senza l’obbligo di essere accompagnato da un professionista delle attività subacquee) con un compagno d’immersione, entro i 18 metri (60 feet) di profondità.
ADVANCED OWD
Questo corso rappresenta il secondo livello di addestramento grazie al quale imparerai a gestire alcune attività particolari, come esplorare più in profondità e navigare sul fondo, con e senza bussola. Potrai apprendere anche a ricercare e recuperare oggetti, immergerti in corrente, sui relitti, in condizioni di scarsa visibilità, di notte. Il brevetto internazionale che conseguirai abilita alle immersioni, insieme a un compagno, entro i 30 metri (100 feet) di profondità.
RESCUE DIVER PLUS
Il Corso Scuba Rescue Diver è uno dei migliori strumenti per prepararti ad affrontare le emergenze subacquee. Tuttavia nel sistema didattico PSS ci sono altri due corsi dedicati al soccorso: “First Aid – C.P.R.” e “Oxygen in Diving Emergency”. Il primo ha un carattere di applicazione generale, mentre il secondo tratta della somministrazione di ossigeno normobarico al subacqueo infortunato. Questi tre corsi sono quindi complementari e studiati per affrontare “in toto” tutti i possibili scenari di un’emergenza subacquea.
DEEP DIVER
Sebbene il Corso Advanced Open Water Diver apra le porte a tante nuove opportunità d'immersione, la profondità può diventare un richiamo irresistibile. Se desideri avventurarti su fondali più profondi, puoi frequentare il Corso Deep Diver. Al termine dell’addestramento sarai in grado immergerti, in curva di sicurezza e insieme a un compagno, entro i 40 metri (130 feet) di profondità, cioè il limite massimo consentito ai subacquei ricreativi.
SPECIALITY DIVER
Il sistema didattico PSS prevede molti corsi di specializzazione che hanno lo scopo di approfondire le tecniche subacquee già acquisite o impararne di nuove. Alcuni dei corsi che puoi frequentare sono: Night Diving, Limited Visibility Diving, Wreck Diving, Drift Diving, Search and Salvage, Underwater Ecology, Nitrox Diving, Digital Underwater Photography.
TECHNICAL
DECOMPRESSION TECHNIQUE
Una eccezionale opportunità di crescita come subacqueo esperto. Conoscenze e tecniche apprese per le immersioni oltre la curva di sicurezza ti permetteranno di estendere consistentemente i limiti delle tue possibilità, dandoti una maggiore capacità autonoma di analisi dei rischi e migliori tecniche per la gestione delle emergenze di qualunque tipo.
Caratteristiche: una sola miscela aria o nitrox per tutta l'immersione; 45 metri di profondità massima; durata massima totale della risalita 30 minuti.
Caratteristiche: una sola miscela aria o nitrox per tutta l'immersione; 45 metri di profondità massima; durata massima totale della risalita 30 minuti.
ACCELERATED DECOMPRESSION
Acquisite con il Decompression Techniques tutte le tecniche di gestione delle emergenze, puoi apprendere come ridurre la durata della decompressione aumentando la sicurezza, grazie all'utilizzo di miscele iperossigenate specifiche per questa fase dell'immersione. Imparerai quindi tutto sulla decompressione, cosa comporta il cambio di miscela respiratoria durante l'immersione e soprattutto come ottimizzare le miscele decompressive!
Caratteristiche: utilizzo di più miscele binarie azoto-ossigeno, con percentuale di ossigeno superiore al 20%; 50 metri di profondità massima; durata massima totale della risalita 60 minuti, anche in emergenza.
Caratteristiche: utilizzo di più miscele binarie azoto-ossigeno, con percentuale di ossigeno superiore al 20%; 50 metri di profondità massima; durata massima totale della risalita 60 minuti, anche in emergenza.
FREE DIVING
EMERGENCY
FIRST AID
Il corso "First Aid -CPR" è il primo passo verso unvalido e specifico addestramento al primo soccorso. Quello che la divisione Emergency di PSS ti offre in più è l'applicazione pratica delle nozioni generali alle tematiche del soccorso acquatico. Il brevetto PSS "First Aid - C.P.R." è infatti un requisito obbligatorio per acquisire qualifiche di soccorso in altre divisioni didattiche PSS.
OXYGEN IN DIVING EMERGENCIES
È ormai noto che nella maggior parte delle emergenze subacquee, come in tutti i casi di incidenti decompressivi, il primo soccorso è la somministrazione di ossigeno normobarico. Solo chi è specificamente addestrato può agire con massima efficacia e competenza. La divisione Emergency di PSS Worldwide ha pertanto realizzato un corso di formazione completo in questo campo, grazie al quale imparerai a utilizzare numerosi presidi ossigeno: a richiesta e a flusso continuo, a bassa, media o alta concentrazione, ecc.
PROFESSIONAL
DIVEMASTER
I subacquei esperti, in possesso dei requisiti necessari, possono diventare professionisti delle attività subacquee conseguendo il brevetto Divemaster, la prima qualifica professionale PSS, riconosciuta internazionalmente, abilita ad accompagnare in immersione subacquei in tutto il mondo.
SCUBA INSTRUCTOR
Possono diventare Scuba Instructor PSS i Divemaster e gli Assistant Instructor brevettati dalle agenzie didattiche riconosciute. Gli Scuba Instructor PSS con grande esperienza di subacquea tecnica possono diventare Technical Instructor. Grazie alla qualità dei programmi didattici, che hanno reso famosa PSS Worldwide in tutto il mondo, i professionisti PSS ricevono il miglior addestramento possibile e per questo, hanno un’ottima reputazione a livello internazionale.
we are Divers
we are the Best Divers
#SubShark
we are the Best Divers
#SubShark